Primo Piano


I CONCERTI AL PALACULTURA

Domenica 19 ottobre 2025, ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello Da Messina»
in collaborazione con Liceo musicale AINIS - Conservatorio Corelli di Messina

ALL’OPERA un incontro tra Opera e Jazz
di Igor Caiazza
special guest Fabrizio Bosso tromba
feat. Nico Gori sax tenore, clarinetto
Seby Burgio pianoforte
Tommaso Scannapieco contrabbasso
Igor Caiazza batteria, percussioni,
arrangiamenti

ORCHESTRA D’ARCHI
degli studenti del Liceo Ainis
e del Conservatorio Corelli di Messina

musiche di Mozart, Mascagni, Puccini, Lehar,
Bizet, Gershwin, Caiazza


Acquista il biglietto di questo concerto su TICKETTANDO.IT

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere news su eventi e concerti organizzati dalla Filarmonica Laudamo
Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:




Prossimi Concerti


I CONCERTI AL PALACULTURA

Domenica 26 ottobre 2025, ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello Da Messina»

ENSEMBLE “RITRATTI”
musicisti dell’orchestra sinfonica nazionale della Rai

«Nove strumenti, due mondi»

musiche di Rota, Brahms

I CONCERTI AL PALACULTURA

Domenica 2 novembre 2025, ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello Da Messina»
in collaborazione con la Fondazione Accademia Internazionale
di Imola “Incontri col Maestro”

SOFIA DONATO pianoforte

musiche di Haydn, Mendelssohn, Brahms
Chopin, Prokof’ev

La Filarmonica Laudamo informa


MESSINA RISCOPRE IL CANTO BIZANTINO ITALO-GRECO

Segnaliamo al pubblico della Filarmonica Laudamo le manifestazioni organizzate a Messina dal 20 al 26 ottobre per valorizzare la preziosissima raccolta di antichi codici liturgici con notazione musicale conservata nella Biblioteca Regionale di Messina, e per avvicinare al canto bizantino con un workshop. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.

Lunedì 20 ottobre ore 10 Biblioteca Regionale “Giacomo Longo” di Messina: inaugurazione della MOSTRA dei codici musicali italo-greci conservati nel fondo del SS. Salvatore. La mostra resterà aperta fino al 24 ottobre ore 9-13 (mercoledì anche ore 15-17,30).

Venerdì 24 ottobre ore 16-18,30 e 25 ottobre ore 9-12,30 / 16-18
Chiesa della SS. Annunziata dei Catalani: WORKSHOP dedicato alla pratica e allo studio del canto bizantino a cura di Gerasimos Papadopoulos (Atene) e Giuseppe Sanfratello (Catania).

Venerdì 24 ottobre ore 19
Cripta della Basilica Cattedrale: presentazione del volume MUSICA BIZANTINA ITALO-GRECA (2024).

Domenica 26 ottobre ore 19
Cripta della Basilica Cattedrale: CONCERTO conclusivo dei partecipanti al workshop.

 


PRELAZIONE abbonati della scorsa stagione (abbonamenti a 30 concerti)
da sabato 27 settembre ore 11:00  a giovedì 2 ottobre ore 13:00 solo nella sede della Filarmonica Laudamo
da lunedì a venerdì ore 9:30-13:00 - martedì e venerdì anche ore 15:00-18:00

ABBONAMENTI ordinari, terza età, giovani, studenti
da venerdì 3 ottobre ore 9:30 presso tickettando.it - Bossa Biglietterie - Filarmonica Laudamo in orario d'ufficio

ABBONAMENTI PROMOZIONALI  a 10 concerti
da venerdì 3 ottobre ore 9:30 solo nella sede della Filarmonica Laudamo in orario d'ufficio

altre informazioni nel link Abbonamenti e biglietti 


La richiesta di utilizzo per eventi del pianoforte della Filarmonica Laudamo deve essere inoltrata dal soggetto richiedente - almeno 10 giorni prima dell'evento - tramite mail indirizzata a laudamo@tiscali.it. La richiesta dovrà contenere tutte le informazioni utili relativamente all'evento programmato. La Filarmonica Laudamo si riserva di valutare la richiesta inoltrata con le suddette modalità e l'eventuale concessione del pianoforte.


Sostieni la musica destinando il tuo 5x1000 alla FILARMONICA ANTONIO LAUDAMO
Inserisci il codice fiscale 80006110839 e la tua firma nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi dedicato alle ONLUS


la Filarmonica è socia CIDIM
la Filarmonica è socia AIAM
la Filarmonica è componente del Comitato AMUR
la Filarmonica aderisce a LE DIMORE DEL QUARTETTO