Giuseppe Ossino ha iniziato lo studio del clarinetto col maestro M Caputo nel 2012, nel 2023 si è diplomato in clarinetto al Conservatorio Corelli di Messina col maestro A Cigala. Ha partecipato a diverse masterclass e corsi di perfezionamento con maestri quali C. Palermo, G. Punzi, R. Hendrikx, A. Chiesa, A. Fallico, O. Patey, S. Passalacqua. Dal 2016 è membro dell’orchestra Siciliana di Clarinetti. Dal 2023 suona nel quartetto di clarinetti “Clarifour” insieme a F. Manuli, G. Colaci e L. Lo Conti, collaborando con l’Accademia Filarmonica di Messina per la stagione concertistica 2023-2024. Nello stesso anno ha suonato con la Massimo Youth Orchestra, giovanile del Teatro Massimo di Palermo .Si è classificato secondo per il “Premio l’Albero della Musica 2024.
Antonino Impallomeni comincia a suonare il sassofono nella scuola musicale della banda “San Nicolò di Bari” di Gualtieri Sicaminò con il maestro Cigala. Si diploma al primo livello al conservatorio Corelli segue Master e corsi di perfezionamento con Maestri internazionali quali O. Murphy, D. Berdini, G.Tudor, Habanera saxophone quartet. È vincitore di diversi concorsi nazionali ed internazionali come: 21° concorso musicale nazionale città di Barcellona Pozzo di Gotto, 27° concorso nazionale per giovani musicisti Amici della Musica “B. Albanese”, 10°concorso nazionale della riviera jonico-etnea, concorso nazionale di musica “Ghelas Music” Città di Gela VIII edizione.
accordiacorde
Giovedì 23 gennaio 2025 ore 19
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»
in collaborazione con il Premio Albero della Musica
CONCERTO VINCITORI “ALBERO DELLA MUSICA 2024”
GIUSEPPE OSSINO
clarinetto*
ANDREA CANNATA
pianoforte
FRANÇOIS DEVIENNE
Sonata n. 1 in do magg. op. 71
ROBERT SCHUMANN
Fantasiestücke op. 73
LUIGI BASSI
Fantasia da “Rigoletto”
ANTONINO IMPALLOMENI
sassofono*
CARMINE CALABRESE
pianoforte
CLAUDE T. SMITH
Fantasia for alto saxophone
JULES DEMERSSEMAN
Fantasia un tema originale
FRANÇOIS BOME
Fantaisie brillante sur des thèmes
de Carmen